Le varietà più comuni

Nel corso del tempo sono state selezionate decine di varietà ornamentali di medaka (Fancy medaka) e nuove forme vengono ottenute ogni anno.

La forma selvatica, la cui livrea può variare a seconda della provenienza, vive ancora nei corsi d’acqua e nelle zone umide giapponesi ma, allo stato spontaneo, è diventata molto rara a causa di bonifiche, inquinamento e introduzione di pesci alloctoni.

La varietà di allevamento simile a quella selvatica prende il nome di Kuromedaka (“medaka scuro”). Il corpo può avere un reticolato più o meno evidente su fondo grigio, le pinne possono essere giallastre (ma anche trasparenti) e gli occhi azzurri.

Medaka_kuro_sito
La prima varietà che è stata selezionata ed allevata in Giappone è quella dorata, chiamata Himedaka (letteralmente “medaka rosso”), in cui la forma del corpo è simile a quella del medaka selvatico ma il colore  è giallo-dorato. E’ la varietà più diffusa in allevamento e quella più facile da allevare, anche all’esterno.

Himedaka

Molto diffusi sono anche lo Shiromedaka (“medaka bianco”), l’Aomedaka (“medaka blu”) e l’albino.

Medaka blu (Aomedaka)

Il particolare medaka albino

Questa voce è stata pubblicata in Allevamento, Medaka. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...